The Venice Glass Week – #AWorldOfGlass

The Venice Glass Week 2024: un’immersione nell'arte vetraria
Dal 14 al 22 settembre, Venezia, Murano e Mestre ospiteranno l’ottava edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale nato nel 2017 per celebrare e promuovere l’antica tradizione vetraria della laguna. Questo evento, ormai riconosciuto a livello globale, è diventato un punto di riferimento per artisti, artigiani e appassionati di vetro provenienti da ogni angolo del mondo.
Il tema di quest’anno, #AWorldOfGlass, mette in luce l’internazionalità del festival e la sua capacità di attrarre partecipanti da ben 45 Paesi. Un’edizione che si preannuncia straordinaria, con oltre 300 candidature ricevute, il numero più alto mai registrato nella storia della manifestazione, a testimonianza della vivacità e dell’interesse crescente verso l’arte vetraria.
La grafica di questa edizione si ispira alla murrina, una delle tecniche più antiche e distintive della lavorazione del vetro, caratterizzata da colori vivaci e motivi complessi. La murrina rappresenta l’essenza della creatività e della maestria artigiana che da secoli contraddistinguono Venezia come centro mondiale dell’arte vetraria.
The Venice Glass Week 2024 offrirà un programma ricco di eventi, esibizioni e incontri, tutti dedicati alla scoperta e alla celebrazione del vetro artistico. Non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza unica che unisce tradizione e innovazione, contribuendo a mantenere viva una delle arti più antiche e affascinanti della nostra cultura.
Per maggiori informazioni sul programma: https://theveniceglassweek.com/

17° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

Le mostre “Bruce Nauman” e “Marlene Dumas” a Palazzo Grassi e Punta della Dogana
